return

Gli italiani preferiscono...

Focus della settimana | Gabriele - 28/09/2021
large table
Analisi delle preferenze culinarie degli italiani

Un nostro studio interno, effettuato su un campione di 3686 persone, ha rilevato le principali abitudini di consumo degli italiani.

Abbiamo fatto un confronto in relazione a tre tipologie di ristoranti:

  • Ristoranti tradizionali
  • Takeaway ed asporto
  • Delivery


  • In tutti e tre i casi, la preferenza ricade (senza grosse sorprese) sul cibo locale e regionale, con una sostanziale differenza di acquisto nei ristoranti (93%) contro takeaway e delivery, entrambi di poco superiori al 60%.

    Cibo etnico a confronto Le cucine etniche più gettonate sono indubbiamente quelle asiatiche, (cinese e giapponese), preferite nel 57% dei casi nei ristoranti, e nel 43% e 40% rispettivamente con takeaway e delivery.

    Fuori dal podio la cucina mediorientale, messicana e indiana, al di sotto dell 8% di preferenza.

    I fast food sono scelti con una frequenza superiore al 43% con delivery e takeaway, ma leggermente meno consumati nei ristoranti (38%).

    Infine, alcune curiosità!

    Il 76% degli intervistati sceglie il ristorante classico, il 71% predilige le pizzerie.

    Seguono agriturismi (35%), fast-food (34%) e all-you-can eat (30%), molto in voga ed apprezzati tra i consumatori italiani.

    Just Eat è l’app più utilizzata per la consegna a domicilio (38%). Il 26% ordina direttamente dal ristorante.

    Secondo il 45% degli intervistati c’è carenza di offerta di cibo etnico nei supermercati, mentre il 37% dei partecipanti, prepara cibo etnico in casa.

    Studio effettuato su un campione di 3686 risposte, collezionate tra il 08/09/2021 e il 20/09/2021
Contatta l'autore dell'articolo:
    Gabriele Morsillo
  1. Gabriele Morsillo
  2. Country Manager IT
  3. g.morsillo@misgroup.io
Condividi questo articolo:

I dati del giorno

15%
Dichiara di aver tradito il partner in passato.
Scopri di più